
“Emergenza Covid 19: dallo stato e dal governo servono più tutele per le imprese”
Riceviamo e pubblichiamo da un’azienda che ci ha chiesto l’anonimato
TUTELA AI SOCI DI PICCOLE AZIENDE “S.N.C.” COME NOI (ESEMPIO PRATICO DI UNA PICCOLA AZIENDA ARTIGIANA CON 3 SOCI LAVORATORI):
-BONUS MARZO 2020: 600 EURO (ECCETTO SOCIO IN PENSIONE…. MA CHE LAVORA 12 ORE AL GIORNO… NON GLI SPETTA IL BONUS, PERCHE’ GODE GIA’ DELLA PENSIONE!!!! : VERGOGNOSO!!!!)
-BONUS APRILE 2020: 600 EURO (ECCETTO SOCIO IN PENSIONE….. MA CHE LAVORA 12 ORE AL GIORNO… NON GLI SPETTA IL BONUS,PERCHE’ GODE GIA’DELLA PENSIONE!!!! : VERGOGNOSO!!!!)
-LUGLIO 2020: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DA AG. ENTRATE CALCOLATO SULLA DIMINIZIONE DI FATTURATO: EURO 3000 X 3 SOCI….
TOTALE “AIUTO”…. EURO 4200 (€ 600+600+3000)…
4200 EURO QUANDO NOI TITOLARI DI PICCOLE REALTA’ DI IMPRESA, IN QUESTO CONTESTO, LAVORIAMO E SPENDIAMO ANCOR PIU’ PRIMA???????????
NOI PICCOLI IMPENDITORI, SIAMO QUI!!!! A FARE PIU’ DI PRIMA, E PENSARE, E RISOLVERE I TANTI PROBLEMI SORTI, E PAGARE, …LE SANIFICAZIONI, I NUOVI D.P.I, l’informazione ai dipendenti, gli obblighi covid-19, GLI INSOLUTI imprevedibili e innumerevoli da parte dei ns Clienti, GLI ANNULLAMENTI ORDINI CHE COME VOI CNA AVETE AVETE FORUNATAMENTE CAPITO E DENUNCIATO , PER NOI DEL SETTORE “MODA” “MADE IN ITALY” ABBIAMO SUBITO E SI RIPERQUOTERA’ NEGATIVAMENTE, CONSIDERATA LA STAGIONALITA’ DEL SETTORE, PER BEN 4 STAGIONALITA’.
Siamo pero’ stati agevolati con la moratoria mutui e leasing!!!....:
- per spostare in avanti di 9 mesi 3 rate trimestrali di Leasing (totale importo complessivo € 15.000), ci sono stati applicati gli interessi calcolati sull’intero capitale residuo, e ci siamo ritrovati a pagare 2700 euro (…ovviamente, non abbiamo assolutamente aderito all’ulteriore proroga della moratoria concessa !!)
ESEMPIO PURAMENTE ESEMPLIFICATIVO: I SOCI DI S.N.C RICAVANO IL LORO STIPENDIO DAGLI UTILI MATURATI ANNUALMENTE, TRAMITE PRELEVAMENTI IN CONTO UTILE: SUPPONIAMO:
UTILE 2019 :
EURO 60000 COMPLESSIVI DA DIVIDERE AI 3 SOCI
EURO 20000 A SOCIO IN 1 ANNO
STIPENDIO mensile A SOCIO (compresa 13°…come godono i dipendenti) = € 1500 circa (…. alcuni dipendenti percepiscono molto di piu’…. senza gravarsi del rischio di impresa che invece un Titolare si assume, in particolare i Titolari di S.n.C., che rispondono non con il solo capitale sociale versato, ma anche coi loro beni personali).
UTILE PRESUNTO 2020 CAUSA COVID-19:
EURO 15000 COMPLESSIVI DA DIVIDERE AI 3 SOCI
EURO 5000 A SOCIO IN 1 ANNO
STIPENDIO mensile A SOCIO (compresa 13°…come godono i dipendenti) = € 385 circa
Il contributo per noi PICCOLE IMPRESE dallo stato non doveva essere di soli euro 4200, bensi’ di “minimo” (…senza considerare poi i nostri estremi sforzi, …ma solo i dati sulla carta!!!) euro:
utile 2019 60000
Utile 2020 15000
= differenza utile in meno euro 45.000
Differenza in meno da cui noi “persone” alla stregua dei dipendenti…. ABBIAMO DIRITTO: 80% come cassa integrazione riservata ai dipendenti = € 36.000 da dividere ai 3 soci = € 12000 a socio in 1 anno (e non i suddetti 4200 euro percepiti!!)
TUTELA AI DIPENDENTI/LAVORATORI:
80% DEL MANCATO STIPENDIO CAUSA COVID, PAGATO: (TRA L’ALTRO NOI IMPRENDITORI CON LE NOSTRE PICCOLE AZIENDE SOVVENZIONIAMO E SOSTENIAMO FSBA, EBER, EBNA ECC. ECC. CHE PERMETTONO DI PAGARE IN QUESTE SITUAZIONI I DIPENDENTI);
IN CONCLUSIONE, CHIEDIAMO:
1)MAGGIORI ENTITA’ DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE, ADEGUANDO IL TRATTAMENTO PER I TITOLARI/SOCI D’IMPRESA A QUELLO RISERVATO AI DIPENDENTI, NON BUROCRATICI , TEMPESTIVI, CALCOLATI NON SOLO SUL CALO DEL FATTURATO, MA ANCHE SULL’EFFETTIVO CALO DI UTILE, TENEDO CONTO DELLE REALTA’ E DELLE STAGIONALITA’ DEI DIVERSI SETTORI;
2)MISURE DI RESPONSABILIZZAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DEI DIPENDENTI;
3)ADEGUAMENTO DELLA LEGISLAZIONE IN MODO DA ESCLUDERE LA RESPONSABILITA’ DEGLI IMPRENDITORI IN CASO CHE UN DIPENDENTE CONTRAGGA I CORONAVIRUS
4)DILAZIONI (SE NON AZZERAMENTO) PER LE AZIENDE (TASSE, IVA, CONTRIBUTI E PRESTITI ECC. ECC.) AD “EFFETTIVE” SPESE ZERO E INTERESSI ZERO, E SENZA ULTERIORE BUROCRAZIA.
5) POSSIBILITA’ DI RIDURRE (ANCHE SOLO MOMENTANEAMENTE) L’ORGANICO DEI DIPENDENTI